Corso Bobath EBTA di livello base. La rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e condizioni neurologiche affini
Genova Gennaio / Ottobre 2023
Il concetto Bobath è un approccio riabilitativo sul modello del problem solving, rivolto alla valutazione e al trattamento di bambini con disturbi della funzione, del movimento e del controllo posturale, causati da un danno del sistema nervoso centrale o da malattie genetiche, rare o sindromiche.
In particolar modo l’intervento attuale, secondo il Concetto Bobath, si arricchisce del contributo delle nuove teorie sul controllo e l’apprendimento motorio, la neuro plasticità, la biomeccanica. L’enfasi dell’intervento permane sull’ottimizzazione della funzione. Il comportamento motorio normale e patologico viene attualmente interpretato alla luce di modelli di tipo ecologico, sistemico e alla luce della teoria dei sistemi dinamici. Questo ha portato l’intervento a focalizzarsi sui processi di facilitazione del movimento volti a migliorare l’interazione del bambino con l’ambiente. L’inibizione della spasticità e degli schemi patologici di movimento, come obiettivo del trattamento, è attualmente superata. L’obiettivo del trattamento è ottimizzare la funzione migliorando il controllo posturale e la funzione attraverso la facilitazione. La ripetizione in contesti variabili e con strategie diversificate per la soluzione di problemi è un elemento fondamentale per indurre un cambiamento stabile e generalizzabile. Per indurre tale cambiamento vengono utilizzati prevalentemente canali di tipo propriocettivo e aptico. Queste informazioni sono fondamentali per i processi di apprendimento ma il Concetto Bobath riconosce, ovviamente, l’importanza dei processi pro-attivi di feedforward. L’errore è riconosciuto come un elemento importante nel processo di apprendimento.
Il concetto Bobath prevede, inoltre, un coinvolgimento globale di tutte le figure di riferimento che ruotano attorno al bambino (famiglia, medici specialisti, care givers, operatori specializzati della riabilitazione); in questo modo il trattamento assume una dimensione continuativa nell’arco della giornata e non si limita al “semplice” intervento agito nel setting terapeutico. Il concetto Bobath, quindi, coinvolge i molteplici aspetti della vita di relazione del bambino e si occupa anche delle attività di vita quotidiana come dell’accudimento genitoriale, delle attività scolastiche e delle esperienze del tempo libero; il coinvolgimento di tutte le figure rilevanti nella vita del bambino con patologia complessa fa si che le esperienze sperimentate durante la seduta di terapia possano essere utilizzate proficuamente nella vita quotidiana per sviluppare a pieno il potenziale evolutivo del bambino.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale e Formazione Interattiva, accreditato per crediti ECM
Destinatari dell'evento
Il Corso è destinato a n°18 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Fisioterapisti, Tnpee, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Medici
Obiettivo Formativo
Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza – Profili di Cura.
Area Formativa
Acquisizione competenze di processo: Acquisire conoscenze da parte dei riabilitatori su come impostare un processo di intervento che porti ad un buon governo clinico della p.c.i., cioè non solo buona fisioterapia ma anche sostegno alla famiglia e agli educatori per una corretta gestione
Iscrizioni
L’iscrizione deve essere effettuata seguendo la procedura on-line entro il 21 novembre 2022. Il Corso è a numero chiuso e prevede 18 posti, raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L'iscrizione è a pagamento e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l’attestato di partecipazione. Il numero di assenze previste dall'EBTA per l'intero corso non potrà superare il 10% del monte ore totale del corso.Modalità di pagamento
La quota di iscrizione è di Euro 3.600,00 oltre ad IVA 22%, da saldare rispettivamente:
Euro 600,00 + IVA 22% al momento dell’iscrizione;
Euro 750,00 + IVA 22% al primo, al terzo, al quinto ed al settimo incontro.
Il pagamento, (al netto delle spese bancarie di emissione), indicando in causale “Corso EBTA Pediatrico Genova 2023+Nome e Cognome” potrà essere effettuato a mezzo:
- Carta di Credito, attraverso la procedura di pagamento disponibile all’indirizzo www.rosadeventi.com/pagamento
- Bonifico Bancario, a favore di Rosa D’Eventi s.a.s., IBAN IT73W0200801401000041260539