MARCHIO ROSA

vuoto rosso 150

Il trattamento della patologia varicosa in Liguria

GENOVA 11 Febbraio 2023
EVENTO RES - ACCREDITATO ECM

La patologia varicosa ha sempre avuto un ruolo ancillare nel campo del trattamento delle malattie vascolari. Trattata per decenni con la sola opzione chirurgica, nel corso dell’ultimo decennio ha visto proporsi numerosi e diversi tipi di trattamento, alcuni dei quali divenuti il gold standard per la maggioranza delle casistiche. I problemi gestionali della Sanità e, da ultimo, il Covid, hanno ridotto significativamente il numero delle procedure effettuate negli Ospedali liguri. Alla ripresa delle attività, a fronte di una richiesta significativa e, in molti casi datata, di trattamenti per la patologia varicosa, la Regione ha inserito in DRG 119 nel programma di ReStart e tuttora rimane tra le prestazioni per le quali viene sollecitata una particolare attenzione. Alla luce di quanto suesposto, la Società Italiana di Flebologia ha organizzato degli incontri Regionali allo scopo di riprendere un discorso unitario sul trattamento della patologia varicosa. Fondamentale è quindi un confronto “inter pares” tra le diverse realtà Liguri per conoscere e comprendere le scelte e le strategie terapeutiche dei singoli Centri e un excursus sulle diverse tecniche attualmente disponibili. Infine la presentazione delle ultime Linee Guida fornisce una traccia certa e consolidata alla ottimizzazione delle procedure, in termini di indicazioni e di risultati per i prossimi anni.


Tipologia Formativa

Formazione Residenziale accreditato per crediti ECM.

Destinatari dell'evento

Il Convegno è riservato a n°80 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medici Chirurghi (Specialità: Angiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, Dermatologia e Venereologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Generale, Radiodiagnostica) Fisioterapisti e Farmacisti (Farmacia Territoriale) ed assegnerà N°7 crediti formatici ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – Profili di cura.

Area Formativa

Acquisizione di competenze di processo: Il Corso intende approfondire le scelte e le strategie terapeutiche, presentare una panoramica specifica sulle diverse tecniche attualmente disponibili per il trattamento della patologia varicosa.

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line. L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche.  Il  Convegno  è  a  numero chiuso e prevede 80 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L'iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa ed a seguito del perfezionamento della quota di iscrizione.

Scarica il Programma

Iscriviti

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
15/12/2022